Il Parmigiano Reggiano, essenziale nella Dieta Mediterranea

Sapevi che il Parmigiano è uno degli ingredienti principali della dieta mediterranea?
La Dieta Mediterranea non è un regime alimentare specifico, ma piuttosto un insieme di abitudini alimentari tradizionalmente seguite dagli abitanti delle regioni mediterranee, che non è solo appetibile, ma porta anche numerosi benefici per l’organismo: è salutare per il sistema cardiovascolare e contiene un alto contenuto di fibre.
Il Parmigiano Reggiano fa parte della dieta mediterranea non solo per il suo alto contenuto di calcio e fosforo che proteggono le nostre ossa e forniscono l’energia necessaria per affrontare la giornata, ma anche perché è un’importante fonte di magnesio, ferro, zinco e il sua grande apporto di vitamine del gruppo A e B aumentano l’efficacia del nostro sistema immunitario.
Ora che sapete qualcosa in più sui benefici della nostra dieta, non resta che celebrare la Giornata Internazionale del Mediterraneo con un pezzo di Parmigiano Reggiano. Come diceva il gastronomo Jean Anthelme Brillat-Savarin “Gli animali si nutrono, l’uomo mangia e solo l’uomo intelligente sa mangiare
Condividi: