“È stato dimostrato che le lunghe stagionature del prodotto (a partire dai 40 mesi) rendono il Parmigiano Reggiano fonte di selenio […] un micronutriente che contribuisce alla normale funzione del sistema immunitario, alla protezione delle cellule dallo stress ossidativo, alla normale funzione tiroidea e al mantenimento di unghie e capelli normali…ma non c’è solo il selenio!
Quest’ultima ricerca aggiunge un altro importante elemento alla conoscenza delle caratteristiche nutrizionali del Parmigiano Reggiano, un alimento naturalmente ricco in sostanze nutritive, del tutto privo di conservanti, e rappresenta il perfetto connubio fra una antica tradizione radicata sul territorio e moderne tecniche di produzione che garantiscono qualità e sicurezza del prodotto.”
Fonte: www.parmatoday.it/attualita/parmigiano-reggiano-un-nuovo-studio-dimostra-che-le-lunghe-stagionature-lo-rendono-fonte-di-selenio.html?fbclid=IwAR1FBtKkm08xT5hgfSwwqjvXx0Ed49A1DckxKmYb-MoiD96u_-3b7UH5GrM